Circa emlex

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora emlex ha creato 21 post nel blog.

Punti chiave del Decreto Legislativo 138/2024 di recepimento della Direttiva NIS 2

Di |2024-10-04T09:32:00+00:00Ottobre 4, 2024|information technology ed e-commerce, journal, protezione dei dati personali e cybersecurity|

La Direttiva EU 2022/2555 (nota anche come “NIS 2”) è [...]

Commenti disabilitati su Punti chiave del Decreto Legislativo 138/2024 di recepimento della Direttiva NIS 2

Pubblicazione della seconda relazione sull’applicazione del GDPR

Di |2024-07-31T18:44:50+00:00Luglio 31, 2024|GDPR, journal, protezione dei dati personali e cybersecurity, Senza categoria|

Pubblicazione della seconda relazione sull’applicazione del GDPR: alcuni aspetti rilevanti. [...]

Commenti disabilitati su Pubblicazione della seconda relazione sull’applicazione del GDPR

Il Garante Privacy sanziona Enel: tra assenza di idonee misure di sicurezza e malagestione della filiera produttiva

Di |2024-04-21T17:48:31+00:00Marzo 7, 2024|Dati personali, diario, protezione dei dati personali e cybersecurity, rassegna stampa|

Il Garante Privacy sanziona Enel: tra assenza di idonee misure [...]

Commenti disabilitati su Il Garante Privacy sanziona Enel: tra assenza di idonee misure di sicurezza e malagestione della filiera produttiva

Legge 9 ottobre 2023, n. 136 – Agli enti locali funzioni amministrative in materia di bonifiche e di rifiuti

Di |2024-04-21T17:49:07+00:00Ottobre 11, 2023|Senza categoria|

In data 10 ottobre 2023 è entrata in vigore la [...]

Commenti disabilitati su Legge 9 ottobre 2023, n. 136 – Agli enti locali funzioni amministrative in materia di bonifiche e di rifiuti

Retroversione degli utili come rimedio risarcitorio per violazione di marchio: risarcibili in ogni caso – Cassazione 20800 del 18 luglio 2023

Di |2024-04-21T17:49:21+00:00Settembre 11, 2023|concorrenza e pratiche commerciali, proprietà intellettuale, Senza categoria|

La Corte di Cassazione si è pronunciata con sentenza n. [...]

Commenti disabilitati su Retroversione degli utili come rimedio risarcitorio per violazione di marchio: risarcibili in ogni caso – Cassazione 20800 del 18 luglio 2023

La decisione della Corte di Giustizia UE sul rapporto tra disciplina della concorrenza e protezione dei dati personali

Di |2024-07-18T14:32:04+00:00Luglio 25, 2023|Dati personali, GDPR, protezione dei dati personali e cybersecurity|

La decisione della Corte di Giustizia UE sul rapporto tra [...]

Commenti disabilitati su La decisione della Corte di Giustizia UE sul rapporto tra disciplina della concorrenza e protezione dei dati personali
Torna in cima